Quali sono i vantaggi di acquistare una nuova costruzione?
Tra i principali punti a favore, oltre a quello estetico, c’è l’efficienza energetica – grazie a standard costruttivi avanzati che permettono di risparmiare sui consumi. Inoltre, in una casa nuova, i costi di manutenzione dell’immobile si manterranno a lungo più bassi.
Come funziona l’acquisto?
A differenza di altre società di costruzione, con Intermedia l’acquisto si articola in due semplici passaggi:
- Prenotazione dell’appartamento con la sottoscrizione della Proposta di Acquisto
- Rogito notarile per il possesso definitivo della tua nuova abitazione.
N.B. In caso di immobile in costruzione NON sono richiesti pagamenti relativi allo stato avanzamento lavori.
In quanto tempo mi verrà consegnato l’appartamento?
- Immobile in pronta consegna: circa 20 gg
- Immobile in costruzione: la tempistica è legata allo stato di avanzamento della costruzione stessa.
Quali costi dovrò affrontare?
Al prezzo dell’immobile vanno aggiunte l’IVA al 4% (10% se è una seconda casa), le spese notarili, l’imposta di registro e le relative tasse.
Sono a carico dell’impresa costruttrice l’accatastamento, il frazionamento, la richiesta del certificato di agibilità, gli allacci delle utenze (esclusa attivazione) e il rilascio dell’attestato di conformità degli impianti.
Devo pagare l’intermediazione?
No, questo servizio con Intermedia è sempre GRATUITO. Un grosso vantaggio per l’acquirente.
Quali fattori devo considerare nella scelta?
È importante valutare la zona in relazione alla vicinanza a trasporti, scuole, negozi e altri servizi essenziali. Le dimensioni dell’abitazione vanno adeguate alle necessità attuali e future, mentre esposizione solare e spazi esterni come terrazze e giardini rappresentano elementi chiave per il comfort.
Quali sono le agevolazioni alle quali posso accedere per l’acquisto PRIMA CASA?
- IVA al 4% se si acquista direttamente dal costruttore.
- esenzione da imposta di bollo, tributi speciali catastali e tasse ipotecarie sugli atti assoggettati all’imposta di registro.
- detrazione dall’IRPEF degli interessi passivi dei mutui ipotecari nella misura del 19%, con un limite di 4.000 euro di spesa, per quanti acquistano una casa da destinare ad abitazione principale.
- Fondo Prima Casa che prevede l’accesso agevolato al mutuo usufruendo della garanzia dello Stato valido esclusivamente per:
- giovani coppie
- nuclei familiari monogenitoriali con figli minori
- giovani under 36
- nuclei familiari con 3 figli di età inferiore a 21 anni e con ISEE non superiore a 40.000 euro
- nuclei familiari con 4 figli di età inferiore a 21 anni e con ISEE non superiore a 45.000 euro
- nuclei familiari con 5 o più figli di età inferiore a 21 anni e con ISEE non superiore a 50.000 euro
L’ammontare del finanziamento non deve superare i 250.000 euro e al momento della domanda di mutuo i richiedenti non devono essere proprietari di altri immobili a uso abitativo (anche all’estero).
Per avere ulteriori informazioni leggi qui.
Se hai altre domande o desideri approfondimenti, un nostro consulente immobiliare può guidarti in ogni fase, garantendo un acquisto sicuro e trasparente.
Cerchi una nuova casa? Scopri tutte le offerte sul nuovo sito Intermedia o vienici a trovare in uno dei nostri uffici.